Salta al contenuto

Competenze

Un unico soggetto pubblico di intervento

Il SUAP è previsto dal Regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina relativa approvato con D.P.R. 07/09/2010 n. 160 ss.mm., in attuazione a quanto disposto dall’art. 38 del D.L. 112/2008, convertito con modificazioni dalla L. 133/2008 e ss.mm. che lo definisce "l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, fornendo una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento".

Presentazione delle istanze, SCIA, Comunicazioni

  • Tutti gli adempimenti (domande, SCIA o comunicazioni) devono essere presentati esclusivamente attraverso il portale regionale Accesso Unitario (nuovo Suaper) con credenziali SPID e possesso di Firma Digitale.
  • Gli adempimenti che non sono ancora presenti all’interno della piattaforma possono, previo accordo con l'Ufficio,essere inviati all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata di riferimento.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Responsabile

Bettio Alessandro

Dirigente Servizio Sismica e S.U.A.P.

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

D'Andrea Giovanni

Responsabile SUAP

Bonini Gabriele

Istruttore Tecnico - Referente Edilizia Produttiva

Stefani Marco

Istruttore Tecnico - Referente Edilizia Produttiva e Pratiche Ambientali

Tabaroni Anna

Istruttore Amministrativo - Referente Pratiche Commerciali

Fabbri Samanta

Istruttore Amministrativo - Referente Pratiche Commerciali

Bertoni Martina

Istruttore Amministrativo - Referente Pratiche Commerciali

Servizi disponibili

Comunicazione Inizio Lavori (C.I.L.) asseverata (Attività Edilizia Libera)

interventi attuati liberamente, senza titolo abilitativo edilizio, gli interventi di cui al comma 1 dell’art. 7 della L.R. N° 15/2013 eseguiti previa comunicazione di inizio dei lavori (CILA) gli interventi di cui all’art. 7 comma 4° della L.R. N° 1

Permesso di costruire in sanatoria

Se hai realizzato degli interventi senza avere i necessari permessi e vuoi regolarizzarli, in alcuni casi, puoi “sanare” l'abuso presentando un permesso di costruire in sanatoria.

Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.)

Se vuoi realizzare un impianto a fonti rinnovabili (es.pannelli fotovoltaici, pannelli solari, ...), a seconda del livello di potenza, puoi procedere in autonomia oppure devi fare una P.A.S. (Procedura Abilitativa Semplificata).

Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA) in sanatoria per intervento edilizio

titolo abilitativo previsto dall'art. 13 della L.R. 15/2013 come modificata ed integrata dalla L.R. N° 12/2017

Contatti

Via Caduti sul Lavoro 1 - Sassuolo (MO) - 41049

Orario per il pubblico

contatto telefonico dal LUN-VEN dalle 9:00 alle 12:00

Documenti

Ultimo aggiornamento: 10-10-2025, 08:38