Competenze
Il servizio amministrazione e contabilità garantisce la corretta gestione delle risorse economiche, il rispetto delle normative vigenti in materia di contabilità pubblica, trasparenza e anticorruzione
L'attività amministrativa e contabile in una pubblica amministrazione comprende la programmazione (bilancio di previsione), la gestione (entrate, spese, monitoraggio bilanci), la rendicontazione (rendiconto economico-patrimoniale) e la revisione economico-finanziaria (controllo costi e risultati)
Programmazione: Definizione degli obiettivi strategici e delle risorse necessarie per raggiungerli, con la formulazione del bilancio di previsione in termini di competenza e di cassa.
Gestione: Rilevazione degli effetti economici e patrimoniali delle attività, inclusa la gestione delle entrate e delle spese. Questo comprende l'emissione e il ricevimento di fatture, la gestione dei pagamenti e degli incassi, e il monitoraggio dei bilanci
Gestione dei flussi finanziari: Ad esempio, la gestione dei fondi PNRR e ReGiS.
Affidamento di servizi: Formalizzazione di incarichi professionali e impegni di spesa per progetti specifici, come percorsi formativi.
Rendicontazione: Redazione del rendiconto economico-patrimoniale, che deve essere veritiero e corretto, e include informazioni sull'attuazione dei programmi, la situazione patrimoniale-finanziaria e l'andamento economico.
Revisione economico-finanziaria e controllo interno: Meccanismi di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell'attività amministrativa.
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa » Ufficio
Struttura
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Contatti
Ultimo aggiornamento: 09-10-2025, 15:53