Salta al contenuto

Competenze

Il Centro Antiviolenza distrettuale, frutto della sinergia tra il Settore Politiche Sociali dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e gli Assessorati alle Pari Opportunità, è nato dalla valorizzazione e dall'integrazione dell’esperienza del Centro Ascolto Donne distrettuale -già attivo da circa 20 anni- con la rete di accoglienza e di accompagnamento alle donne che subiscono violenza.

Il Centro Antiviolenza intende garantire protezione e accoglienza gratuita alle donne vittime di violenza, assicurando la reperibilità 7 giorni su 7,  24 ore su 24,  grazie al raccordo con le Forze dell’Ordine, con il Pronto Soccorso e con gli Ospedali del territorio; sarà inoltre collegato al numero telefonico nazionale 1522.

L’equipe di lavoro dedicata al Centro Antiviolenza è composta da personale femminile, tutte le operatrici coinvolte hanno formazione ed esperienza specifica.

Il Centro Antiviolenza si trova in uno spazio appositamente dedicato presso la sede dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, in via Adda 50/O a Sassuolo, al 2° Piano (accesso con scale o ascensore)

Per avere maggiori informazioni su giorni ed orari di apertura e recapiti telefonici, clicca qui (PDF - 180,5 KB)

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Responsabile

Rossetti Paola Elisa

Dirigente settore politiche sociali

Contatti

via Adda 50/O - Sassuolo - 41049

telefono - telefono fisso: +39 0536 880598telefono - telefono mobile: +39 3311354674email: centroantiviolenza@distrettoceramico.mo.it

Documenti

Ultimo aggiornamento: 09-10-2025, 16:39