Educativa di strada
E' un progetto volto alla realizzazione di azioni e attività nei luoghi di aggregazione e di divertimento dei giovani, al fine di promuovere le risorse e le competenze individuali di gruppo degli adolescenti e dei giovani. I gruppi di prossimità realizzano interventi di animazione, di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione dei comportamenti a rischio. I ragazzi e le ragazze vengono contattati e conosciuti nei loro luoghi abituali di ritrovo (parchi, bar e locali, piazze...). Gli educatori di strada possono ascoltare i bisogni, dare informazioni sui servizi per i giovani e sulla prevenzione e avviare percorsi per incentivare la partecipazione e il protagonismo, realizzando insieme iniziative: concerti, sport, feste, laboratori e altro.
Il progetto Strada Facendo è un progetto distrettuale che ha preso avvio sul territorio nell'anno 2005 a partire dal bisogno di agganciare i ragazzi di età compresa tra i 13 e i 22 anni che non erano inseriti in contesti educativi e aggregativi formali, per promuovere insieme a loro azioni e interventi di promozione del benessere e prevenzione.
Servizio politiche per la famiglia, infanzia e adolescenza
Responsabile: Patrizia Montanari
Sede
Il Centro per le Famiglie Distretto Ceramico ha tre sedi:
Centro per le Famiglie sede di Formigine, Villa Bianchi:
Via Landucci 1/a (ingresso da via Fiori) Casinalbo (Mo)
tel 059 551.931 - centroperlefamiglie.formigine@distrettoceramico.mo.it
ORARI
Centro per le Famiglie sede di Maranello:
Via Magellano, 17
tel 0536 940.920 - centroperlefamiglie.maranello@distrettoceramico.mo.it
ORARI
Centro per le Famiglie sede di Sassuolo:
Via Caduti sul lavoro 24
tel 0536 880.680 - centroperlefamiglie.sassuolo@distrettoceramico.mo.it
ORARI
Sede Amministrativa:
Via Adda 50/O - 41049 Sassuolo (MO)
tel 0536 880.598 - Fax: 0536 880.925 - segreteria@distrettoceramico.mo.it
PEC sociali@cert.distrettoceramico.mo.it
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00, martedì 14.00 - 18.00, giovedì 14.00 - 18.00