Accessibilità

Centro Diurno per anziani

E' un servizio socio-sanitario di carattere semi-residenziale, accreditato ai sensi della normativa regionale, che accoglie persone anziane non autosufficienti (o adulti non autosufficienti con patologie assimilabili all’età anziana). La finalità del Centro Diurno è quella di sostenere la persona anziana non autosufficiente e la sua famiglia, favorendo per quanto possibile la permanenza a domicilio, attraverso l’offerta di una assistenza socio-sanitaria diurna commisurata ai bisogni, oltre ad attività ricreative e di socializzazione, tese al mantenimento delle autonomie residue - in ottica di massima personalizzazione possibile degli interventi.

La frequenza è flessibile e adattabile alle diverse condizioni degli ospiti: tempo pieno o a part-time verticale (tutto il giorno, ma solo per alcuni giorni la settimana). Di norma, l’apertura è garantita per almeno sei giorni la settimana e per un arco orario non inferiore alle dieci ore giornaliere. Il trasporto dalla abitazione al Centro e ritorno è, di norma, assicurato dai familiari; in caso di impossibilità, se previsto dal progetto assistenziale, viene curato dal servizio. Gli ingressi sono regolati attraverso una graduatoria di accesso al servizio gestita dal servizio Sociale territoriale del comune di residenza dell'anziano.

Costi

 L’utente partecipa al costo del servizio mediante una quota stabilita dalla normativa regionale in materia di accreditamento. In presenza di determinate condizioni economiche è possibile richiedere al servizio Sociale territoriale di residenza un contributo economico per concorrere al pagamento della retta. Il contributo è determinato sulla base del proprio ISEE socio sanitario, secondo modalità definite annualmente dalla Giunta dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico.