Accessibilità

Centri semiresidenziali disabili

Il Centro socio-riabilitativo diurno è una struttura socio-sanitaria a carattere semiresidenziale, accreditata ai sensi della normativa regionale, destinata a cittadini disabili di età superiore ai 14 anni. Il Centro Diurno ha tra le proprie finalità quella di offrire un sostegno ed un aiuto al disabile ed alla sua famiglia, supportandone il lavoro di cura, attivando strategie per l’integrazione sociale della persona ed interventi volti alla acquisizione dell’autonomia individuale nelle attività quotidiane ed al potenziamento delle capacità cognitive e relazionali.

Il servizio consente modalità flessibili di frequenza: a tempo pieno e part time. Il part time può essere orizzontale (mattino o pomeriggio) o verticale (tutto il giorno, ma solo per alcuni giorni la settimana). Di norma il servizio garantisce l’apertura per almeno cinque giorni la settimana e per un arco orario non inferiore alle sette ore giornaliere. L’ammissione avviene attraverso la validazione del progetto personalizzato, concordato con la persona e la famiglia in sede di U.V.M. (Unità di Valutazione Multidisciplinare), da parte dell’Ufficio di Piano insieme ai Responsabili del caso e al Responsabile dell’Area Fragili dell’A.U.S.L. (Azienda Unità Sanitaria Locale). 

Ufficio di piano

Responsabile: Maria Cristina Plessi

Contatti

Telefono: 0536 880.598 - Fax 0536 880.925
Email: segreteria@distrettoceramico.mo.it
PEC: sociali@cert.distrettoceramico.mo.it

Orari

Dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00

martedì 14.00 - 18.00

giovedì 14.00 - 18.00

Sede

Via Adda 50/O - 41049 Sassuolo (MO) 

Costi

L’utente è tenuto a compartecipare alla spesa con modalità stabilite a livello distrettuale.  E’ possibile, in presenza di determinate condizioni economiche, che l'ospite richieda al Servizio Sociale territoriale di residenza un contributo economico per concorrere al pagamento della retta, sulla base del proprio ISEE socio sanitario, secondo le modalità definite annualmente dalla Giunta dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico.