Assegno di cura disabili
Per potenziare le opportunità di permanenza nel proprio contesto di vita dei cittadini disabili in situazione di gravità, puoi richiedere un contributo economico a sostegno dell'accoglienza e del lavoro di cura svolto dalle famiglie o da altre persone, al fine anche di evitare, o posticipare il più a lungo possibile, il ricorso ai servizi residenziali. Il contributo integra e non sostituisce l'accesso alle altre opportunità della rete dei servizi
L'erogazione dell’assegno di cura è uno dei possibili interventi che il servizio Sociale territoriale prevede nel Piano Educativo Individualizzato (PEI). Il PEI viene sottoscritto dal beneficiario medesimo o da chi per esso (famigliare, tutore, amministratore di sostegno). Obiettivo dell’intervento è il sostegno alla domiciliarità, per evitare o posticipare il ricorso ai servizi residenziali, il requisito per l'accesso è il possesso di un ISEE pari o inferiore alla soglia annualmente definita dalla regione Emilia Romagna.
Responsabile: Maria Cristina Plessi
Contatti
Telefono:
0536 880.598 - Fax 0536 880.925
Email:
segreteria@distrettoceramico.mo.it
PEC:
sociali@cert.distrettoceramico.mo.it
Orari
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00
martedì 14.00 - 18.00
giovedì 14.00 - 18.00
Sede
Via Adda 50/O - 41049 Sassuolo (MO)