Accessibilità

Adozione

Permette ad un minore, italiano o straniero, di avere una famiglia che si prenda cura di lui. Possono essere adottati solo i minori in stato di abbandono dichiarati adottabili dall'Autorità Giudiziaria Minorile.

Adozione Nazionale: quando il minore da adottare è italiano o dimora in Italia.

Adozione Internazionale: presuppone l'arrivo di un minore in stato di adottabilità da un paese straniero. In questo caso i rapporti tra lo Stato italiano e il paese di provenienza sono regolati dalla normativa europea ed internazionale e da accordi tra Stati.

L'adozione è consentita solo alle coppie unite in matrimonio da almeno 3 anni, o che raggiungano i 3 anni sommando la durata del matrimonio al periodo di convivenza prematrimoniale. Non deve essere in corso nessun procedimento di separazione, nemmeno di fatto.
Riguardo all'età, la legge prescrive che ci debba essere una differenza minima fra adottante e minore adottato di 18 anni ed una differenza massima di 45 anni.
Gli aspiranti genitori adottivi devono essere idonei ad educare, mantenere ed istruire i minori che intendono adottare.
Il percorso di Idoneità all'adozione consiste nella partecipazione ad un corso di informazione e formazione per le coppie aspiranti e in un'istruttoria con assistente sociale e psicologo del servizio sociale Tutela Minori del Distretto di residenza, al termine della quale il servizio rilascia un parere di idoneità per l'Autorità Giudiziaria Minorile. Il parere ultimo per poter diventare genitore adottivo viene espresso dal Tribunale per i Minorenni dopo un'udienza di ascolto della coppia.

 

Per informazioni aggiuntive

Le persone che intendono avere informazioni dettagliate sul percorso adottivo  possono rivolgersi al Punto Informativo Affido e Adozioni presso la sede dell'Unione in via Adda n. 50/O, telefono 0536 880.599, e-mail .

Servizio sociale tutela minori

Responsabile: Maria Cristina Plessi

Contatti

Telefono: 0536 880.599 - Fax 0536 880.925
Email: segreteria@distrettoceramico.mo.it
PEC: sociali@cert.distrettoceramico.mo.it

Orari

Dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00

martedì 14.00 - 18.00

giovedì 14.00 - 18.00

Sede

Via Adda 50/O - 41049 Sassuolo (MO)

Normativa

L'istituto giuridico dell'adozione, nazionale e internazionale, è regolata da una normativa specifica (L. 184/83 e L. 149/2001)

Altre informazioni
Eventi recenti
02.05.2023 Centro per le Famiglie - Formigine, Centro per le Famiglie - Maranello, Centro per le Famiglie - Sassuolo, Bambini e famiglie, Cultura, sport e tempo libero, Servizi sociali e salute

Laboratori creativi nel mese di Maggio

Vedi tutti gli eventi