Accreditamento socio-sanitario
Riguarda servizi rivolte a persone non autosufficienti e caratterizzati dalla presenza di un finanziamento pubblico prevalente. Esso rappresenta, contemporaneamente, la conclusione e l’avvio di un percorso, intrapreso dalla Regione Emilia-Romagna con la legge 2/2003, finalizzato a garantire un migliore livello di qualità del sistema integrato dei servizi e delle prestazioni da essi erogate, ad offrire un più alto livello di benessere delle persone, ad assicurare la qualificazione dei soggetti erogatori/gestori, a salvaguardare la tutela del lavoro sociale svolto dai professionisti operanti all’interno dei servizi.
Il sistema è finalizzato alla promozione di un processo di miglioramento e di mantenimento della qualità delle prestazioni, dell’efficienza dell’organizzazione, dell’uso delle risorse e della formazione a garanzia del raggiungimento del maggior grado di benessere possibile per gli utenti dei servizi interessati dal processo di accreditamento. Il fabbisogno dei servizi da accreditare è individuato e definito dalla programmazione locale. L'individuazione dei potenziali gestori dei servizi, ed il successivo rilascio di accreditamento, sono di competenza dell'Ente territoriali designato come Soggetto Istituzionale Competente, rappresentato dall'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico.
Responsabile: Maria Cristina Plessi
Contatti
Telefono:
0536 880.598 - Fax 0536 880.925
Email:
segreteria@distrettoceramico.mo.it
PEC:
sociali@cert.distrettoceramico.mo.it
Orari
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00
martedì 14.00 - 18.00
giovedì 14.00 - 18.00
Sede
Via Adda 50/O - 41049 Sassuolo (MO)